
Centri Logopedici è una rete di logopedisti specializzati nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione per bambini da 0 a 6 anni.
Dall’esperienza e dalla passione trentennale dei centri Levoni e Imparola nasce un approccio all’avanguardia, basato sulle più recenti evidenze scientifiche e neuroscientifiche.
Centri Logopedici è specializzato in servizi di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione per bambini da 0 a 6 anni.
Scopri il nostro metodo MAMA. Attraverso un approccio all’avanguardia basato sulle più recenti ricerche neuroscientifiche forniamo strumenti efficaci per ottenere risultati concreti e misurabili.
Centri Logopedici è specializzato in servizi di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione per bambini da 0 a 6 anni.
Scopri il nostro metodo MAMA. Attraverso un approccio all’avanguardia basato sulle più recenti ricerche neuroscientifiche forniamo strumenti efficaci per ottenere risultati concreti e musurabili.
Centri Logopedici è una rete di logopedisti specializzati nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione per bambini da 0 a 6 anni.
Dall’esperienza e dalla passione trentennale dei centri Levoni e Imparola nasce un approccio all’avanguardia, basato sulle più recenti evidenze scientifiche e neuroscientifiche.
Il nostro metodo MAMA fornisce ai professionisti della logopedia strumenti efficaci per ottenere risultati concreti e misurabili. Attraverso un programma formativo avanzato e protocolli condivisi, il metodo MAMA guida il logopedista in tutte le fasi del processo riabilitativo dalla valutazione alla dimissione del paziente, garantendo qualità uniforme e risultati misurabili.
Il metodo MAMA nasce dalla volontà di fornire prestazioni e servizi logopedici di altissima qualità su tutto il suolo italiano.
Nato da un’esperienza clinica trentennale e basato sulle più recenti ricerche neuroscientifiche, il metodo MAMA è stato studiato per la prevenzione, valutazione e presa in carico riabilitativa di bambini che necessitano di terapia logopedica nella fascia di età 0-6 anni.
Attraverso un programma formativo avanzato e protocolli condivisi, il metodo MAMA guida il logopedista in tutte le fasi del processo riabilitativo garantendo qualità uniforme e risultati misurabili, oltre che un supporto diretto qualora necessario.
Crediamo che fare rete sia fondamentale per la buona riuscita del percorso riabilitativo del bambino, ecco perché alla base del nostro metodo c’è la continua collaborazione tra professionisti, scuola e famiglia attraverso protocolli di aggiornamento, formazione e valutazione su più livelli.
I logopedisti dei nostri centri seguono i percorsi di formazione teorica e pratica per utilizzare i protocolli del metodo MAMA.
Ci incontriamo periodicamente per condividere esperienze, confrontarci e crescere.
Seguiamo un percorso strutturato: dalla raccolta anamnestica, all’osservazione e analisi, fino alla compilazione di un profilo dettagliato dello sviluppo linguistico e socio-comunicativo del bambino, utilizzando giochi, questionari e test standardizzati.
I nostri piani di trattamento sono su misura per ogni bambino, con obiettivi a breve, medio e lungo termine monitorati regolarmente attraverso i protocolli MAMA, per adattare le strategie di intervento e l’ambiente riabilitativo ai bisogni del bambino.
Le equipe dei centri Levoni e Imparola sono a disposizione per diagnosi approfondite dei disturbi del neurosviluppo e consulenze a genitori, insegnanti e logopedisti della rete. Eroghiamo corsi MIUR di formazione e consulenza per le scuole.
I nostri logopedisti utilizzano la piattaforma digitale personalizzata per una gestione efficace dei pazienti, con cartelle cliniche digitali e questionari online per facilitare la comunicazione e il monitoraggio.
Collaboriamo attivamente con genitori e insegnanti, per garantire che i bisogni e gli allenamenti riabilitativi siano sostenuti trasversalmente nei diversi contesti di vita del bambino.
Intervenire nella fascia 0-6 anni è fondamentale perché in questo periodo il cervello del bambino è particolarmente plastico e ricettivo ed è possibile favorire lo sviluppo di competenze linguistiche, cognitive e motorie in modo rapido e naturale.
Il linguaggio ha una funzione comunicativa e nei primi anni di vita è importante osservare il modo in cui il bambino comunica, indipendentemente dalla produzione di parole. In particolare, nel primo periodo il bambino comunica attraverso gli sguardi orientati, i gesti, vocalizzi, la lallazione, etc.
In questa fascia di età è essenziale individuare se il bambino non è comunicativo, se sembra non sentire o comprendere male, se c’è un ritardo nelle prime vocalizzazioni o nella comparsa delle prime parole.
Dai tre anni l’assenza di gioco simbolico combinato, un numero di parole limitato che non aumenta significativamente nel tempo e l’assenza di combinazione di parole sono gli indicatori di rischio da monitorare.
Oltre i quattro anni vanno rilevati le semplificazioni delle parole, un linguaggio non comprensibile, difficoltà nella comprensione di frasi complesse, assenza o difficoltà nell’uso corretto della morfologia e della sintassi in produzione.
Il metodo MAMA nasce dalla volontà di fornire prestazioni e servizi logopedici di altissima qualità su tutto il suolo italiano.
Nato da un’esperienza clinica trentennale e basato sulle più recenti ricerche neuroscientifiche, il metodo MAMA è stato studiato per la prevenzione, valutazione e presa in cariso riabilitativa di bambini che necessitano di terapia logopedica nella fascia di età 0-6 anni.
Attraverso un programma formativo avanzato e protocolli condivisi, il metodo MAMA guida il logopedista in tutte le fasi del processo riabilitativo garantendo qualità unifrme e risultati misurabili, oltre che un supporto diretto qualora necessario.
Crediamo che fare rete sia fondamentale per la buona riuscita del percorso riabilitativo del bambino, ecco perché alla base del nostro metodo c’è la continua collaborazione tra professionisti, scuola e famiglia attraverso protocolli di aggionamento, formazione e valutazione su più livelli.
Il metodo MAMA nasce dalla volontà di fornire prestazioni e servizi logopedici di altissima qualità su tutto il suolo italiano.
Nato da un’esperienza clinica trentennale e basato sulle più recenti ricerche neuroscientifiche, il metodo MAMA è stato studiato per la prevenzione, valutazione e presa in cariso riabilitativa di bambini che necessitano di terapia logopedica nella fascia di età 0-6 anni.
Attraverso un programma formativo avanzato e protocolli condivisi, il metodo MAMA guida il logopedista in tutte le fasi del processo riabilitativo garantendo qualità unifrme e risultati misurabili, oltre che un supporto diretto qualora necessario.
Crediamo che fare rete sia fondamentale per la buona riuscita del percorso riabilitativo del bambino, ecco perché alla base del nostro metodo c’è la continua collaborazione tra professionisti, scuola e famiglia attraverso protocolli di aggionamento, formazione e valutazione su più livelli.
Sei un logopedista e desideri espandere il tuo studio? Scopri l’opportunità di affiliazione a Centri Logopedici, un network dedicato alla fascia d’età 0-6 anni. Con il nostro metodo esclusivo Imparola MAMA, potrai specializzarti nell’offrire un servizio di qualità, innovativo e basato sulle ultime evidenze scientifiche. Affiliandoti, avrai accesso a formazione continua, tecnologie all’avanguardia e il supporto di una rete riconosciuta e in crescita.
Grande competenza e grande capacità di entrare in comunicazione profonda con il paziente.
Rosa
La dottoressa ha fornito una consulenza precisa e dettagliata, tutto perfetto.
D. L.
Ottimo centro, con personale qualificato. Sempre vicino alle famiglie e ai ragazzi che seguono. Pur avendo un gran numero di iscritti, hanno un’attenzione particolare per tutti. I ragazzi si sentono seguiti e motivati. La dottoressa Bruno ha seguito prima mia nipote e ora mio figlio. Senza il loro aiuto sicuramente non avrebbero raggiunto gli obiettivi prefissati e si sarebbero persi nei loro percorsi scolastici.
Monica S.
Sono molto soddisfatta dell’organizzazione generale del centro. Tutti disponibili, professionali e gentili soprattutto nei confronti dei bambini. Aiutano molto anche i genitori nel comprendere il metodo giusto da utilizzare per raggiungere gli obiettivi per il proprio figlio. Lo consiglio a tutti coloro che ne hanno bisogno.
Alina N.
© Copyright 2025 powered by Web Italia